Come realizzare un tiragraffi
- DifficoltàDuro
Introduzione
Se vuoi mettere il tuo talento a disposizione del tuo gatto o se devi fare un regalo a un micio, questo progetto fa proprio al caso tuo! Con un po' di materiale e gli utensili Dremel puoi creare questo splendido tiragraffi che terrà occupato il tuo gatto in tutte le stagioni e oltretutto arreda la casa!
Iniziamo - passo per passo
Pianifica e disegna
Tanto per cominciare, realizza il disegno del tiragraffi su un pezzo di compensato levigato da 19 mm. Largo alla fantasia! Prima di tutto però devi controllare di avere due pezzi identici da usare come lati. Per aumentare la stabilità del tiragraffi quando ci sale il gatto, abbiamo tagliato la base più larga di 15,2 cm e più lunga di 30,5 cm rispetto agli altri pezzi.
Taglio delle sezioni
A questo punto, taglia i singoli pezzi di compensato. Per realizzare tagli diritti lungo le linee tracciate, abbiamo usato una sega circolare Dremel DSM20 con il disco di taglio multiuso in carbonio (DSM500). Con il disco DSM20 è facile effettuare tagli a tuffo nel materiale.
Ti basta appoggiare la base dell'utensile sul pezzo da tagliare e allineare il disco dell'utensile con la linea di taglio. Tenendo bene l'utensile, premi l'interruttore a bilanciere e aspetta che la ruota giri alla massima velocità. Affonda lentamente l'utensile e il disco nel legno. Avanza con l'utensile e completa il taglio, poi rilascia l'interruttore a bilanciere e aspetta che il disco abbia smesso di girare prima di toglierlo dal legno.
Taglio di ogni pezzo
Per creare bordi arrotondati su alcuni pezzi abbiamo usato un trapano a batteria con sega a tazza da 12,7 mm e abbiamo realizzato dei tagli a tuffo in tutti e quattro gli angoli. Poi abbiamo usato la sega circolare con il disco DSM500 per collegare i vari pezzi. A questo punto abbiamo realizzato dei rapidi tagli angolari su ogni angolo dei nostri pezzi.
Leviga i bordi
Prendi quindi l'utensile oscillante e regolalo a velocità medio/alta, applicando la carta abrasiva per levigare i bordi interni ed esterni. Se ti piace l'effetto bombato sulle curve o se vuoi smussare le imperfezioni, leviga il legno con carta abrasiva a grana larga (60) e regola l'utensile su una velocità elevata.
Organizza i vari pezzi
Disponi bene in ordine i pezzi da montare e segna il punto preciso in cui farai i fori pilota nella fase successiva.
Fai i fori pilota
Puoi realizzare i fori pilota con il trapano o con il multiutensile Dremel con una punta per la foratura (150). Quest'operazione prima della giunzione dei pezzi semplifica il montaggio e riduce la formazione di schegge. Per creare dei fori pilota, regola il multiutensile Dremel sulla velocità elevata e fai un rapido foro perpendicolare nel pezzo da lavorare. Prendi quindi il trapano e delle viti per il legno da 12,7 o 25,4 mm e infila una vite nei fori pilota che hai realizzato. Nella fase successiva ti spiegheremo quanto devono essere lunghe le viti ad ogni passaggio.
Montaggio della base e primo passaggio
Fissa la base al supporto e ai lati con due viti per il legno da 12,7 mm. Poi monta la prima piattaforma con le viti da 25,4 mm.
Aggiunta di peso
Vai avanti e allinea su entrambi i lati due bordi identici, mettendoli uno di fronte all'altro. Controlla che siano allineati in orizzontale e bloccali con una morsa. Fissa alla struttura i lati con delle viti per il legno da 25,4 mm. A questo punto fissa la piattaforma alternativa e i bordi con un trapano e le viti da 25,4 mm.
Dipingi e ritaglia i quadrotti di moquette
Ora colora/decora/rifinisci il tiragraffi come più ti piace e fallo asciugare completamente. Mentre aspettavamo che il tiragraffi si asciugasse, abbiamo ritagliato dei quadrotti adesivi di moquette delle misure dei gradini, per aiutare il gatto ad attaccarsi durante l'atterraggio. Prima abbiamo tracciato sulla parte posteriore le linee di taglio in base alla superficie di ogni piattaforma del tiragraffi, poi abbiamo tagliato la moquette con l'utensile oscillante ad alta velocità, tirandolo verso di noi.
Il tocco finale!
Quando il tiragraffi si è completamente asciugato, rimuovi la striscia adesiva sulla parte posteriore della moquette e attacca i quadrotti alle piattaforme. Ottimo lavoro, il tuo tiragraffi è pronto! Ora mostra al tuo micio il suo nuovo giocattolo e lascia che si diverta!