Come realizzare una casetta per il coniglietto
- DifficoltàMedio
Introduzione
Ci piacciono gli animali e adoriamo creare oggetti fatti a mano. Le nostre due passioni si uniscono in questo progetto di fai da te. La blogger Jess di zess.fr ha creato una casetta su misura per il suo coniglietto Blanche tagliando, levigando e intagliando. Prendi un pannello di legno e i tuoi utensili Dremel se anche tu vuoi realizzare questa casetta fai da te per un tenero coniglietto.
Iniziamo - passo per passo
Misura e taglia le pareti e il tetto
Per iniziare, segna su un grande pannello di legno tenero la sagoma delle pareti e del tetto della casetta e tagliale con una sega circolare. Per la casetta di Blanche abbiamo usato le seguenti misure:
- Tetto: 43 x 24 cm
- Pareti: due da 40 x 30 cm e due da 21 x 30 cm
Disegna e taglia le finestre e la porta
Disegna qualche finestrella e tracciane la sagoma sui pezzi di legno. Per un tocco di classe, puoi aggiungere dei bordi arrotondati o persino tagliare le persiane. Prendi il multiutensile Dremel® e corredalo con la guida da taglio multiuso (565) per ritagliare la sagoma delle finestrelle e della porta della casetta. Accendi il multiutensile ad alta velocità, affonda la punta da taglio nel legno e taglia seguendo le linee che hai tracciato. Lascia che sia l'utensile a lavorare!
Leviga i bordi
Prendi gli accessori per la levigatura e lima i bordi il più possibile, assicurandoti di non lasciare schegge o bordi ruvidi. Se ti serve maggiore flessibilità e vuoi raggiungere i punti difficili con meno fatica, l'albero flessibile (225) fa al caso tuo. Montalo sul multiutensile, inserisci gli accessori per la levigatura e mettiti al lavoro.
Aggiungi un tocco personale alla casetta
Jess ha personalizzato la nuova casa per il suo coniglietto intagliando delle morbide linee e ovviamente anche il nome di Blanche. Sostituisci il nastro abrasivo con una fresa ad alta velocità, ideale per intagliare il legno, e divertiti ad intagliare i dettagli. Ti consigliamo la fresa ad alta velocità 118 per le linee sottili e la 192 o 114 per un'incisione più profonda, se preferisci le linee più spesse. Applica l'albero flessibile per impugnare l'utensile come una penna, per avere il massimo controllo e far scorrere lentamente l'utensile sul legno.
Monta i pezzi
La casetta è quasi pronta, manca solo un ultimo passaggio. Applica sui bordi una striscia di colla per legno e incolla i pezzi, seguendo le istruzioni relative alla colla. Se vuoi rendere più solida la casa, puoi mettere dei chiodini nei punti di congiunzione. Assicurati che i chiodi siano a filo con il legno e che non sporgano, per proteggere il tuo adorato coniglietto. Ecco fatto, ora il tuo coniglietto ha una casetta tutta per sé!