Guida passo a passo per realizzare stampe transfer

A Sinah piace dare spazio alla sua creatività con i multiutensili Dremel. Lasciati ispirare e impara come si fa a realizzare manualmente una stampa transfer con Dremel Stylo+, l'utensile perfetto per i progetti di precisione!
-
Guanti
-
Maschera di protezione
-
Maschera antipolvere
-
Modello del progetto
-
Tappetino antiscivolo
-
Forbici
-
Rullo per dipingere
-
Carta carbone
-
Tappetino in gomma
-
Dei fogli di scottex
-
Carta
-
Vernice
-
Acetone
Iniziamo - passo per passo
Istruzioni video

Prima di tutto ritaglia il disegno che hai scelto, capovolgilo e appoggialo sul tappetino in gomma. Indossa i guanti e a questo punto trasferisci l'immagine sul tappetino in gomma con l'acetone e un po' di scottex.

Quando il foglio diventa trasparente, controlla con attenzione che l'immagine si sia trasferita. A questo punto puoi rimuovere il foglio.

Allenta il mandrino dell'incisore Stylo+ per montare un accessorio della linea per l'artigianato e la creatività di Dremel. Una volta montato l'accessorio potrai stringere di nuovo il mandrino.

Usa la fresa per incisione più piccola per delineare i contorni delle lettere e le linee, poi passa a una fresa più spessa per marcarle bene.
Quando le linee sono abbastanza precise e profonde, dipingi il tappetino in gomma con un rullo imbevuto di vernice. A questo punto, appoggia il tuo foglio sul tappetino, cercando di tenerlo il più possibile teso. Premi bene il foglio e poi staccalo per creare la tua stampa transfer!