Come realizzare una scaletta per animali di piccola taglia

Scaletta in legno per animali di piccola taglia realizzata con gli utensili Dremel

  • Difficoltà
    Medio

Introduzione

Questa guida illustra come trasformare un normale pezzo di legno in una scaletta, per aiutare il tuo cucciolo a superare gli ostacoli. Il progetto è presentato dalla blogger Kelly S. Rowe di Live, Laugh Rowe. Visita il suo blog alla pagina www.livelaughrowe.com: troverai altri progetti di fai da te, ricette e altro ancora!

Hai bisogno di
  • Trapano a batteria
  • Attrezzatura per buchi a vista
  • Carta vetrata
  • Colla per legno
  • Vernice
  • Primer
  • 2 pannelli in legno da 2,5 x 17,8 x 29,2 cm per l'alzata chiusa in alto
  • 2 pannelli in legno da 2,5 x 15,2 x 29,2 cm per l'alzata chiusa in basso e la base di supporto
  • 2 pannelli in legno da 2,5 x 15,2 x 16,5 cm per le assi in alto a destra e a sinistra
  • 2 pannelli in legno da 2,5 x 15,2 x 33 cm per le assi in basso a destra e a sinistra
  • Viti con foro a tasca da 4,0 x 25 mm
  • 12 viti per legno
  • Stucco per legno
L: lunghezza, W: profondità, H: altezza, D: diametro

Iniziamo - passo per passo

Passo 1 6

Taglio del legno

Taglio del legno delle misure giuste per creare i pezzi della scaletta con la sega circolare Dremel DSM20

Taglia il legno in pezzi della misura giusta con la sega circolare Dremel DSM20 e il disco da taglio multiuso in carbonio (DSM500). Ti serviranno:

2 pezzi da 2,5 x 15,2 x 33 cm per le assi in basso a destra e a sinistra

2 pezzi da 2,5 x 15,2 x 16,5 cm per le assi in alto a destra e a sinistra 

2 pezzi da 2,5 x 15,2 x 29,2 cm per l'alzata chiusa in basso e la base di supporto

2 pezzi da 2,5 x 17,8 x 29,2 cm per l'alzata chiusa in alto

Passo 2 6

Fai i fori

Realizzazione dei lati della scaletta con un trapano a batteria e una dima per fori a tasca

Pratica dei fori con una dima per fori a tasca per fissare l'asse superiore e quella inferiore con viti autofilettanti. Così sarai sicuro che il legno sia perfettamente allineato e che la struttura sia solida e sicura!

Passo 3 6

Monta il lato anteriore

Fissa il legno con delle viti per legno per montare la parte anteriore della scala realizzata con gli utensili Dremel

Unisci l'alzata inferiore alla parte anteriore dei pannelli laterali inferiori, svasando i fori laterali in modo che le viti non sporgano e non siano pericolose. Così il tuo cucciolo non rischia di farsi male con la scaletta.

Passo 4 6

Fissa la parte posteriore

Fissa il pannello in legno posteriore alla scaletta.

Fissa il pannello posteriore al retro dello scaletta, con lo stesso metodo di svasatura impiegato alla fase 3. Queste due operazioni sono importanti per garantire la sicurezza e la robustezza della scaletta.

Passo 5 6

Fissaggio dell'alzata

Fissa l'alzata in legno alla scaletta

Fissa la seconda alzata chiusa ai montanti a una distanza di 2,5 cm dal basso e 0,9 cm dalla parte anteriore. La nostra alzata è stata realizzata con un pezzo di legno da 2,5 x 17,8 cm, ma se vuoi che sia in linea con la scaletta e non sporga dovresti usare un pezzo di legno da 2,5 cm x  15,24. A te la scelta!

Passo 6 6

Aggiunta dei gradini

Aggiunta dei gradini alla scaletta in legno realizzata con gli utensili Dremel

Per concludere, monta i gradini. Metti il pannello di legno sopra una delle alzate e allinealo al resto della scaletta. Metti due vitine per lato per fissare il gradino e ricordati di svasare il foro, in modo che la vite non sporga! Ripeti l'operazione con l'altro gradino. Complimenti! I gradini sono ufficialmente finiti! Ora puoi riempire i fori con stucco per legno, sabbia e vernice. Scegli il colore e la finitura che preferisci! Potresti verniciare la scaletta a macchie per un effetto naturale, o dipingerla del colore preferito dal tuo cucciolo! Noi sulla scaletta abbiamo anche inciso e dipinto il nome del cucciolo. Se vuoi provarci anche tu, abbiamo in serbo per te un articolo sull'incisione!