Come realizzare una mangiatoia per gli animali di casa
- DifficoltàHard
Introduzione
Trasforma una vecchia cassettiera in una straordinaria mangiatoia per il cucciolo di casa! Non soltanto il pranzo sarà servito con classe, ma avrai anche lo spazio per conservare le scorte di cibo, i giochi e tutto il necessario per il tuo amico a quattro zampe, tenendo tutto in ordine! Le dimensioni della cassettiera e delle ciotole possono variare, a seconda dello spazio disponibile.
Iniziamo - passo per passo
Smontaggio della cassettiera
La prima cosa che abbiamo fatto alla cassettiera è stata tagliare i perni che bloccavano la parte superiore. Magari li devi togliere anche tu. Noi per farlo abbiamo usato un utensile oscillante a velocità medio/alta per separare il top e il pannello recidendo tutti i perni. Al termine, abbiamo tolto il top e l'abbiamo messo da parte per utilizzarlo in seguito. Prima di procedere al secondo passaggio, rimuovi e metti da parte i frontali dei cassetti con cui realizzerai il finto frontale.
Trasformazione del top
Ora fissa il top che hai rimosso al piano di lavoro e monta sulla sega circolare Dremel DSM20 il disco da taglio multiuso in carbonio (DSM500). Taglia una striscia di 63,5 mm dal bordo posteriore. Da un pezzo di melammina pulita, taglia uno scaffale che in seguito fisserai all'interno della cassettiera. Misura l'interno della cassettiera e segna le misure sul materiale. Taglia lungo le linee tratteggiate. A questo punto dovrai tagliare un altro pezzo di materiale grande quanto l'interno della cassettiera, per poi tagliarlo a metà. I due pezzi che hai tagliato conterranno le ciotole del cibo e dell'acqua alla fine del progetto.
Crea dei listelli
Prima di iniziare a fissare i pezzi che hai tagliato, dovrai creare una serie di listelli. Abbiamo segnato una serie di listelli da 25,4 mm sul compensato da 19 mm che avevamo a disposizione. Con l'utensile DSM20 ancora con il disco DSM500, taglia lungo le linee tracciate.
Taglio dei listelli delle dimensioni corrette
Con la sega circolare e il disco DSM500, taglia i listelli e il divisore delle dimensioni corrette che hai misurato. Te ne serviranno:
- 1 per sostenere la cerniera in alto
- 2 per fissare il finto frontale
- 2 per sostenere il pannello anteriore
- 2 per sostenere lo scaffale interno, se lo desideri.
Consiglio: monta sul multiutensile Dremel la punta per foratura (150) per realizzare una serie di fori pilota nei listelli prima di fissarli.
Montaggio dei listelli
Ora che i listelli sono pronti, usali innanzitutto per fissare lo scaffale interno. Valuta a che altezza vuoi mettere lo scaffale. Noi l'abbiamo messo lontano dal top per avere lo spazio per conservare anche grandi confezioni di cibo per cani. Fissa un listello su ogni lato della cassettiera con un trapano e le viti per legno da 25,4 mm.
Indicazione dei punti
Infine monta i listelli avanzati, come illustrato qui.
(A) 1 per sostenere la cerniera in alto
(B) 2 per fissare il finto frontale
(C) 2 per sostenere il pannello anteriore
(D) 2 per sostenere lo scaffale interno
Aggiunta del finto frontale
Fissa i frontali della cassettiera che avevi tenuto da parte con un trapano e delle viti per legno. In tal modo lo scomparto di conservazione del cibo resterà separato dalla mangiatoia.
Montaggio del top
Ora fissa la striscia da 63,5 mm che hai tagliato alla fase 2 lungo il top, dal retro della cassettiera verso il top e sul retro del listello. Fissa con 2 cerniere la striscia al top della cassettiera che hai messo da parte alla fase 2.
Taglio dei cerchi
Ora misura e segna i tagli circolari che dovrai effettuare nel cassetto inferiore per le ciotole. I pezzi della cassettiera che hai tagliato alla fase due dovranno avere dei cerchi dal diametro di 12,7 mm inferiore rispetto al diametro delle ciotole del cibo e dell'acqua. In questo modo le ciotole entreranno nella cassettiera senza scivolare. Noi abbiamo montato sul multiutensile Dremel la punta da taglio a spirale multiuso (561) con la guida parallela e circolare (678). Regola il diametro in base alla lunghezza della ciotola e inizia a tagliare alla massima velocità. Taglia in senso orario esercitando una pressione costante e moderata. A seconda della forma della cassettiera potrebbe essere sufficiente appoggiare i due pezzi sulla cassettiera oppure li dovrai fissare con una o due viti.
Il tocco finale
Per il tocco finale abbiamo tagliato ad angolo una modanatura e l'abbiamo fissata sul fondo del mobiletto. Per il taglio ad angolo usa la sega circolare, misura e segna la linea di taglio desiderata sulle finiture. Appoggia sul legno la guida da taglio DSM20 (DSM840) nel punto in cui tagliare. Fissa la guida da taglio nel punto desiderato, poi prendi l'utensile e taglia.